CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE
DI NARRATIVA BREVE
“A tavola d’estate”
Regolamento
La Cooperativa LEGGERE TUTTI indice, nell’ambito del Festival Food&Book, il Concorso Letterario Nazionale di narrativa breve sul tema “A tavola d’estate” dedicato alla convivialità attraverso il cibo, riservato a opere di narrativa breve inedite. La premiazione avverrà a Montecatini Terme nella giornata di sabato 25 ottobre 2025 nel contesto della X edizione del Festival “Food & Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura” – www.foodandbook.it
Il concorso, con partecipazione gratuita, è aperto a tutti, senza distinzione di sesso, provenienza, religione e cittadinanza (per i concorrenti minorenni, dai 16 anni in su, è necessaria la firma di autorizzazione alla partecipazione da parte di chi esercita la patria potestà).
Il Concorso si articola in una UNICA SEZIONE
- Racconto breve (o short story) inedito in lingua italiana, della lunghezza minima di 1 cartella e non superiore alle 4 cartelle
ART. 1
1.1 Ciascun autore può inviare 1 (una) sola opera inedita, indicando (su foglio a parte) nome, cognome, data di nascita, indirizzo, e-mail, telefono e codice fiscale (i racconti saranno selezionati dalla giuria senza conoscere il nome dell’autore).
Per “opera inedita” si intende mai pubblicata su supporto cartaceo o su testate giornalistiche on-line regolarmente registrate o vincitrice di premi ai primi tre posti.
L’autore dovrà inoltre allegare una dichiarazione firmata in cui si attesti che l’opera inviata è di sua creazione (senza supporto IA pena l’esclusione), inedita e non in fase di pubblicazione fino alla data della premiazione del suddetto Concorso.
I dati del concorrente indicati al punto 1.1 andranno riportati in un foglio “a parte” e inviati/spediti insieme al foglio (o ai fogli) riportante soltanto l’opera (non firmata) che concorrerà e alla dichiarazione di paternità della stessa.
Per “cartella” si intende un foglio di 1.800 battute.
1.2 Le opere dovranno pervenire in formato digitale in file Word. I racconti dovranno essere redatti in modo leggibile usando per il font una grandezza di 12/14 punti. Il racconto dovrà avere i fogli numerati, se si sviluppa su più di una cartella.
Saranno esclusi gli elaborati inviati in formato diverso (es. JPG).
Le opere saranno ammesse solo ed unicamente come richiesto al punto 1.1 dell’ART.1.
Ogni opera, unitamente al foglio a parte, dovrà essere inviata, come file allegato, all’indirizzo e-mail premio@leggeretutti.it con oggetto: Concorso Letterario Nazionale di Narrativa Breve a tema A tavola d’estate.
Il materiale per la partecipazione al Concorso dovrà essere inviato entro il 30 settembre 2025.
ART. 2
2.1 La partecipazione al concorso è gratuita.
2.2 Riepilogo invio documentazione:
Opera inedita partecipante in forma anonima (massimo 4 cartelle).
Foglio completo dei dati dell’Autore di cui all’Art.1 punto 1.1 che dovrà riportare necessariamente il titolo dell’opera e la dichiarazione di paternità dell’opera stessa.
ART. 3 – REGOLAMENTO
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del regolamento.
ART. 4 – GIURIA
La giuria del premio, il cui giudizio è insindacabile, sarà costituita da persone esperte ed impegnate nel campo della letteratura. I componenti saranno resi noti dopo la valutazione delle opere inviate.
ART. 5 – PREMI
Primo premio: Partecipazione alla Cena di Gala per due persone che si terrà il 24 ottobre 2025 alle ore 20.30 con lo Chef Enrico Bartolini che con i suoi ristoranti ha raggiunto 14 stelle Michelin e una copia del suo libro Mudec con dedica dello Chef
Secondo e terzo premio rispettivamente 7 e 5 libri appena pubblicati tra i libri del mese di Leggere:tutti (vedi link https://leggeretutti.eu/category/questo-mese/il-libro-del-mese/).
Per i primi 40 racconti selezionati dalla giuria inserimento in un libro pubblicato* e promosso dal mensile Leggere:tutti. Una copia del libro sarà consegnata di persona agli autori selezionati che parteciperanno alla premiazione finale (per chi non potrà essere presente è prevista la spedizione all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione).
ART. 6 – PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Montecatini Terme il 25 ottobre 2025 alle ore 12.00 presso la Sala Portoghesi del Caffè Tettuccio (interno Terme Tettuccio, Piazza Domenico Giusti 71, Montecatini Terme).
ART. 7 – OPERE FINALISTE E ANTOLOGIA
Le opere premiate e finaliste, in tutto 40 (dopo essere state revisionate da editor) saranno pubblicate nell’Antologia del premio pubblicata da Leggere:tutti.
L’Antologia avrà grande visibilità e sarà presente in tutte le Fiere e manifestazioni cui parteciperà Leggere:tutti (Più libri più liberi a Roma, Salone Internazionale del Libro a Torino, Greenitaly a Fiere di Parma, aMare Leggere in navigazione da Napoli a Palermo, Una nave di libri per Barcellona e tante altre…).
Una copia sarà consegnata in omaggio a tutti gli autori premiati e ai finalisti presenti alla manifestazione. Sarà possibile prenotare copie aggiuntive a pagamento al costo di 15 euro + costi di spedizione (gratuita e per corriere per l’acquisto di almeno 3 copie).
Commenti recenti